PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA 2014-2015
L’Istituto propone un’offerta formativa ricca ed articolata, le cui linee di indirizzo sono costituite da un curricolo verticale impostato nei suoi aspetti disciplinari e da un sistema di valori da trasmettere agli alunni in maniera condivisa.
Più in concreto l’Istituto, per contribuire efficacemente alla formazione di futuri cittadini europei, si propone di:
- Formare ogni persona sul piano cognitivo (formazione curriculare e dei saperi fondamentali) e culturale (capacità ed intelligenza critica e dinamica) affinché possa “affrontare positivamente l’incertezza e la mutevolezza degli scenari sociali e professionali, presenti e futuri;
- Sostenere l’integrazione, il rapporto sistemico e biunivoco col territorio perché l’alunno “possa svolgere secondo le proprie possibilità e la propria scelta un’attività che concorra al progresso materiale e spirituale di sé e della società” (cit.Art.3 Cost.);
- Realizzare percorsi formativi rispondenti alle inclinazioni personali degli alunni nella prospettiva di valorizzare gli aspetti peculiari della personalità di ciascuno;
- Promuovere il concorso sinergico degli attori interni ed esterni ai sistemi, istruzione-formazione, tra locale e nazionale, mondo della produzione e del lavoro, istituzioni attive nel territorio;
- Far conoscere leggi, norme e procedure che promuovono i diritti di cittadinanza attiva;
- Favorire politiche e azioni finalizzate all’inclusione sociale, in quanto gli studenti sono “risorsa” e “ricchezza” per la società, nonché “potenzialità d’innovazione”;
- Diffondere una cultura rispettosa dei diritti dei bambini e delle bambine.
- Riconoscere gli adolescenti e i più giovani come “soggetti di diritti” e non soltanto “destinatari di iniziative e di servizi”.
3 Organizzazione istituzionale doc
4 Gestione istituzione scolastica
5 Valutazione ed autovalutazione-invalsi
6 Patto educativo di corresponsabilità
11 Direttiva sulla valutazione
12 Calendario scolastico, calendario festivita’